Visualizzazione post con etichetta zoom. Mostra tutti i post

PENTAX XG-1

la nuova fotocamera digitale PENTAX XG-1. Grazie al suo zoom ottico ad alto rapporto d’ingrandimento 52x che copre dalle focali ultragrandangolari a quelle superteleobiettivo, questo nuovo modello si esprime al meglio in un’ampia varietà di situazioni di ripresa, senza richiedere la sostituzione dell’obiettivo.

La PENTAX XG-1 è realizzata per essere una fotocamera versatile e tuttofare, ideale per tutta una serie di applicazioni e situazioni, comprese le riprese d’azione come lo sport. Il suo corpo macchina compatto, leggero e facile da trasportare, include una nutrita serie di notevoli caratteristiche di base, a partire dal potente zoom ottico 52x, dai circa 16 megapixel per immagini di alta risoluzione e dall’ampio monitor LCD da 3 pollici di facile visione. Il suo design elegante e la costruzione di qualità richiamano le fotocamere reflex proposte dal marchio PENTAX. 

L’apparecchio è equipaggiato con un sistema di stabilizzazione dell’immagine a spostamento del sensore SR (Shake Reduction), efficace per ridurre al minimo gli antipatici tremolii della fotocamera perfino nelle condizioni più impegnative e soggette a vibrazioni, come quando si usano le focali più lunghe dello zoom, quando si fotografa con la sola luce ambiente in luoghi scarsamente illuminati, o nelle riprese di scene al tramonto. Per fornire al fotografo una più ampia scelta di opzioni pratiche e creative, dispone anche di strumenti innovativi come: Modo Macro 1cm per effettuare emozionanti riprese ravvicinate ad appena un centimetro dal soggetto; scatti continui a raffica fino alla velocità di 60 immagini al secondo; modo HDR (High Dynamic Range) per sintetizzare un’immagine di estesissima gradazione tonale a partire da tre scatti realizzati con diversi livelli di esposizione.

Dunque in conclusione possiamo individuare le caratteristiche principali di questa macchina fotografica in:
  • Potente zoom ottico 52x
  • Apertura F2,8 sul grandangolare
  • Monitor LCD da 3 pollici
  • Modalità Macro 1cm
  • Corpo macchina ultraleggero e compatto

Nuovo Tamron 16-300mm F/3.5-6.3

Tamron 16-300mm F/3.5-6.3 Di II VC PZD MACRO

Nuova lente bomba in casa Tamron, sicuramente una delle più versatili possibili e di alta qualità.
Questa nuova lente offre la tecnologia PZD, ovvero piezo drive e un sistema di stabilizzazione dell'immagine VC per migliorare l'esperienza fotografica di qualsiasi fotografo soprattutto se dedito a viaggi e ha bisogno di una polivalenza che questo Tamron è in grado di fornire agilmente.

Già in passato Tamron aveva commercializzato obiettivi simili ma con escursioni focali ridotto, ad esempio il Tamron 18-270 mm. Grazie al successo di queste lenti molto versatili la ditta ha deciso di lanciare, in seguito a richieste del pubblico, una nuova lente polivalente ma con escursioni focali maggiori, ed ecco nato il suddetto 16-300.

Le principali caratteristiche di questo Zoom all-in-one possono essere riassunti in diversi punti:

  • Escursione focale incrementata rispetto ai modelli precedenti (16 mm equivalenti a 24,8mm nel formato 35mm; 300 mm alla massima lunghezza focale equivalenti a 465 mm nel formato 35mm). Da notare come l'obiettivo sia un MACRO, ovvero la distanza minima di messa a fuoco di 0,39 metri permette l'uso di questa lente per foto mozzafiato. Il rapporto d'ingrandimento risulta essere 1:2.9
  • Qualità d' immagine superiore e ancora più affidabile. Lo schema ottico prevede 16 elementi in 12 gruppi, inoltre include 3 elementi Molded-Glass Aspherical, un elemento Hybrid Aspherical, 2 elementi LD (Low Dispersion)un elemento in vetro XR (Extra Refractive index), e un elemento in vetro UXR (Ultra-Extra Refractive Index) con un indice di rifrazione superiore a quello XR. L'utilizzo di soli elementi specialistici in vetro contribuisce ad una scrupolosa compensazione delle aberrazioni ottiche. Inoltre, l'utilizzo delle più recenti tecnologie di rivestimento ottico per la soppressione riflessi sulle superfici delle lenti minimizza la comparsa di flare e immagini fantasma generando così immagini nitide, vivide e con contrasto elevato.
  • PZD (Piezo Drive) motore di messa a fuoco più veloce e silenzioso. Per PZD si intende il motore ultrasonico a onde stazionarie PZD
  • Stabilizzazione dell'immagine VC (Vibration Compensation)
  • Resistente all'umidità
  • Ultimo ma non meno importante un look rinnovato con rivestimento in fomma delle ghiere di zoom e messa a fuoco.
Le caratteristiche tecniche:


Diaframma massimo                     : F/ 3.5-6.3
Diaframma massimo                     : 82°12' - 5°20'
Schema ottico                              : 16 elementi in 12 gruppi
Minima distanza di messa a fuoco : 0,39m (15,3 pollici)
Ingrandimento massimo                : 1:2.9 (a f=300mm: MFD 0.39m)
Dimensione per i filtri                    : φ67mm
Diametro massimo                       : φ75mm
Lunghezza su baionetta Nikon      : 99,5mm (3,9 pollici)
Peso                                            : 540g (19 oz)
Numero lamelle diaframma           : 7 (diaframma circolare)
Diaframma minimo                       : F/22-40
Accessori in dotazione                 : Paraluce a corolla

Attacchi disponibili                       : Canon, Nikon, Sony




Test immagini